LEGNO DEGLI IMBALLAGGI CHE PRODUCIAMO: RISORSA RINNOVABILE E SOSTENIBILE

Il legno è una risorsa rinnovabile
Questo significa che ogni albero utilizzato nella produzione di imballaggi industriali viene sostituito da un nuovo albero piantato.
Costruire con il legno permette quindi la rigenerazione delle foreste dal momento che il legname utilizzato proviene solo da foreste certificate PEFCGli imballaggi in legno, oltre ad essere altamente performanti per la protezione e il trasporto merce, sono anche sostenibili perché riutilizzabili o integralmente riciclabili.

Dunque packaging sostenibile.

La prima forma di recupero consiste nel dare nuova vita all’imballaggio cambiandone l’utilizzo.
In seconda istanza, il materiale in esubero o quello deperito e non più utilizzabile può essere riciclato.
L’imballaggio in legno, dunque, è un prodotto ecosostenibile.

Dal riciclo di questi imballaggi ecosostenibili si ottengono diversi prodotti come pannelli truciolari, pannelli MDF, blocchi per pallet ecc. o possono essere utilizzati anche per il compostaggio e per produrre energie rinnovabili.

Il recupero del legno, in Italia, è in costante crescita ed è destinato ad arrivare a percentuali interessanti. La maggior parte del legno viene rigenerato e riutilizzato, con notevole risparmio nel consumo di CO2 (si arriva al 2% del totale di CO2 prodotta in Italia ogni anno).

Gli imballaggi in legno sono packaging innovativi in grado di creare circoli virtuosi per l’ambiente e per l’economia.

Considerando che la maggior parte del legno di recupero proviene da imballaggi industriali, è evidente come questi siano a tutti gli effetti un packaging ecosostenibile.